Quarta puntata: Palombi Edizioni. Se la storia d’Italia e di Roma è legata all’arte intesa nel senso più ampio, l’arte che è anche una maniera di vivere, di abitare, di percorrere le strade delle città, di riempire di bellezza ciò che ci circonda, non si può dire che questa storia, al di là dei proclami, sia al centro delle attenzioni istituzionali. Se una casa editrice come Palombi, dopo 101 anni di vita e centinaia di pubblicazioni di libri d’arte – praticamente la principale testimonianza cartacea della storia dell’arte romana – si trova oggi a brancolare nel buio di un futuro incerto. Se solo Roma e l’Italia rispettassero e valorizzassero quello che già c’è, non ci sarebbe bisogno di invenzioni capitali per uscire dalla crisi.
E questa forse, non a caso, è la questione cruciale.
Buona visione!
“Non un’operazione nostalgica ma un’opera di salvataggio
di resistenza al consumo e ad una crisi infinita e insensata
perché i guardiani del passato saranno i fari del futuro”
Serie Tv ideata e prodotta da Ateneriena Produzioni
e realizzata da
Gianni Donvito, Gianluca Ricciato e Margherita Valori.
Contatti ed info:
ultimagenerazione.wordpress.com
facebook/ultimagenerazione
http://www.ateneriena.net
ultimagenerazione.documentari@gmail.com
Margherita – 3392750279
Pingback: Ultima generazione | fiabeatroci
Pingback: ULTIMA GENERAZIONE – PRIMI EPISODI | ultimagenerazione